Racconti che Cambiano Prospettive

Impara l'arte del montaggio documentario dai professionisti che hanno lavorato per Netflix, RAI e festival internazionali. Trasforma le tue riprese in storie potenti che emozionano e informano.

Scopri il Nostro Metodo

Ogni Frame Ha Una Storia

Il documentario non è solo riprendere la realtà - è saperla interpretare. Negli ultimi otto anni ho notato che molti filmmaker sanno girare, ma faticano nel montaggio. È qui che si perde o si trova l'anima del progetto.

I nostri corsi partono da un principio semplice: prima impari a "leggere" il materiale girato, poi apprendi le tecniche per dargli forma. Non esiste un documentario noioso, esistono solo montaggi che non sanno valorizzare il contenuto.

Processo di editing documentario su timeline professionale

Il Nostro Approccio in Tre Fasi

Dalla visione iniziale al documentario finito, ti accompagniamo attraverso ogni fase del processo creativo

1

Analisi del Materiale

Impari a decifrare ore di girato per trovare i momenti chiave. Ti insegniamo a riconoscere le emozioni autentiche e i dettagli che fanno la differenza nella narrazione.

2

Costruzione Narrativa

Ogni documentario ha una struttura nascosta. Scoprirai come creare tensione, gestire i tempi morti e costruire un crescendo emotivo che tenga incollato lo spettatore.

3

Rifinitura Tecnica

Colore, audio, ritmo: gli elementi tecnici che trasformano un montaggio funzionale in un'opera che lascia il segno. Ogni dettaglio conta per l'impatto finale.

Esperienza Sul Campo

Ho montato documentari che sono finiti al Festival di Venezia e al Toronto International Film Festival. Ma quello che conta davvero è che ogni progetto mi ha insegnato qualcosa di nuovo sui ritmi della narrazione documentaria.

Nei nostri corsi non troverai solo teoria o tutorial generici. Lavoriamo su materiale reale - interviste, riprese di strada, archivi storici - perché ogni tipologia di girato richiede un approccio diverso.

La cosa che mi entusiasma di più è vedere i nostri studenti sviluppare il proprio stile. Alcuni preferiscono montaggi più contemplativi, altri ritmi serrati. Non esiste un modo "giusto" di montare, esiste il modo che serve alla tua storia.

Postazione di montaggio professionale con monitor multipli
Ritratto professionale di Clarissa Benedetti, esperta in montaggio documentario

Clarissa Benedetti

Editor Senior & Formatrice

Quindici anni nel montaggio documentario mi hanno insegnato che ogni storia merita di essere raccontata bene. Ho lavorato con registi emergenti e veterani, e ho capito che spesso la differenza tra un buon documentario e uno straordinario sta proprio nella fase di post-produzione.

Workshop di montaggio documentario in corso con studenti Parliamo del Tuo Progetto