La Nostra Storia nel Cinema Documentario

Da quindici anni trasformiamo ore di girato grezzo in narrazioni coinvolgenti che toccano il cuore degli spettatori. Ogni documentario racconta una storia unica, e noi sappiamo come farla emergere dal materiale più complesso.

Il nostro approccio unisce tecnica raffinata e sensibilità narrativa per creare documentari che restano impressi nella memoria.

Studio di montaggio professionale con attrezzature cinematografiche
Processo creativo di editing documentaristico

Come È Iniziato Tutto

Nel 2010 avevamo una sala montaggio minuscola e tanta passione per il cinema del reale. Il primo documentario che abbiamo montato raccontava la vita di un pescatore dell'Adriatico - tre mesi di riprese condensate in 52 minuti che hanno vinto il premio del pubblico al festival di Rimini.

Da allora abbiamo lavorato su oltre 200 progetti, dai cortometraggi indipendenti alle serie per broadcaster nazionali. Ogni lavoro ci ha insegnato qualcosa di nuovo sull'arte di raccontare storie vere.

"Non montiamo solo video - costruiamo ponti emotivi tra le persone e le loro storie."

Oggi collaboriamo con produttori, registi indipendenti e aziende che vogliono raccontare storie autentiche. Il nostro studio a Bergamo è diventato un punto di riferimento per chi cerca un montaggio che vada oltre la tecnica pura.

I Nostri Valori Guida

Tre principi che guidano ogni nostro progetto e che rendono unico il nostro approccio al montaggio documentaristico.

R

Rispetto per le Storie

Ogni documentario porta con sé vite reali e testimonianze preziose. Trattiamo ogni materiale con la cura che merita, preservando l'autenticità e l'integrità delle persone coinvolte.

P

Precisione Artigianale

Il montaggio è un'arte antica che richiede tempo e dedizione. Non esistono scorciatoie quando si tratta di creare un ritmo narrativo che funziona davvero.

C

Collaborazione Vera

I migliori documentari nascono dal dialogo. Lavoriamo gomito a gomito con registi e produttori, condividendo idee e trovando insieme le soluzioni migliori.

Ritratto professionale di Damiano Cervellera

Damiano Cervellera

Fondatore e Montatore Principale

Laureato in Cinema a Bologna nel 2008, ho iniziato come assistente al montaggio per poi specializzarmi nel documentario. Quello che mi appassiona di più è trovare il momento esatto in cui una sequenza prende vita - quando il ritmo, l'emozione e il significato si allineano perfettamente. Quando non sono in sala montaggio, probabilmente sto guardando film francesi degli anni '60 o camminando sui sentieri bergamaschi.

Il Nostro Processo Creativo

Ogni progetto inizia con l'ascolto. Ci sediamo con i registi e vediamo tutto il materiale girato, anche quello che sembra inutile. Spesso le gemme narrative si nascondono nei momenti più inaspettati.

Creiamo sempre una mappa emotiva del documentario prima di iniziare il montaggio vero e proprio. Questo ci aiuta a costruire un arco narrativo che tiene lo spettatore incollato allo schermo senza mai tradire la verità dei fatti.

La media di tempo per completare un documentario di 60 minuti è di 8-12 settimane, ma ogni progetto ha i suoi tempi naturali.

Utilizziamo tecnologie all'avanguardia ma senza mai dimenticare che il montaggio è prima di tutto questione di cuore e istinto. La tecnica serve la storia, mai il contrario.

Dettaglio del processo di montaggio e timeline del progetto